
Tirolo | Austria
Ischgl
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3 (87 voti)
Ischgl sorge a 1377 metri di quota, nella vallata di Panzaun, nel Tirolo. Circa 238 chilometri di piste (223 km per lo sci alpino e 15 km di percorsi ski) e una moderna dotazione di impianti di risalita ne fanno una delle più complete e blasonate stazioni sciistiche dell’arco alpino (basta ricordare la telecabina trifune con il più alto dislivello al mondo, inaugurata nell'inverno 2014/2015). La quota elevata delle piste (fino a 2872 metri) garantisce un ottimo innevamento fino a maggio. Tra le piste per esperti va ricordata l' Eleven che scorre per 11 km dal punto più alto, il Greitspitz, fino al centro di Ischgl, mentre la pista nera 14a è la più ripida del comprensorio sciistico Silvretta Arena con una pendenza fino al 70%.
Per il freestyle 2 snowpark: il più grande in Austria e l'altro in Svizzera; infatti lo skirama Silvretta arriva fino in Svizzera, dove si trova la località di Samnau.
Gli amanti del fondo trovanonumerosi percorsi nel paesaggio invernale del Paznaun; s...
Ischgl sorge a 1377 metri di quota, nella vallata di Panzaun, nel Tirolo. Circa 238 chilometri di piste (223 km per lo sci alpino e 15 km di percorsi ski) e una moderna dotazione di impianti di risalita ne fanno una delle più complete e blasonate stazioni sciistiche dell’arco alpino (basta ricordare la telecabina trifune con il più alto dislivello al mondo, inaugurata nell'inverno 2014/2015). La quota elevata delle piste (fino a 2872 metri) garantisce un ottimo innevamento fino a maggio. Tra le piste per esperti va ricordata l' Eleven che scorre per 11 km dal punto più alto, il Greitspitz, fino al centro di Ischgl, mentre la pista nera 14a è la più ripida del comprensorio sciistico Silvretta Arena con una pendenza fino al 70%.
Per il freestyle 2 snowpark: il più grande in Austria e l'altro in Svizzera; infatti lo skirama Silvretta arriva fino in Svizzera, dove si trova la località di Samnau.
Gli amanti del fondo trovanonumerosi percorsi nel paesaggio invernale del Paznaun; si estendono da 1.377 a 2.036 metri fino a Voralberg e comprendono sentieri blu come il Tschaffein o rossi come il Mathon di 6 km. Coloro che desiderano scendere con le slitte trovano 2 lunghe piste per slittino di cui una illuminata.
Ischgl è una cittadina ricca di charme e dotata di infrastrutture alberghiere al top. La vita notturna è particolarmente vivace e inizia con l’apres-ski nei pub sulle piste per concludersi in uno dei tanti party, che troverete soprattutto nei weekend.
continua a leggere
45
impianti
5 funivie
25 seggiovie
9 skilift
2 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2872
1377
Ultimo aggiornamento 16 Marzo 2020
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
ven | ![]() | 1-9 |
---|---|---|
sab | ![]() | -1-4 |
dom | ![]() | -1-9 |
lun | ![]() | 0-10 |
mar | ![]() | 1-10 |
mer | ![]() | 1-9 |
gio | ![]() | -0-8 |
Prenotazioni Ischgl
Piste
Notizie
Articoli Promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Comments
5-6 dicembre 15
Sole splendido, neve molto buona per metà artificiale. Alcuni tratti sulle cime pieni di sassi. Giudizio complessivo: sciate eccezionali!
the best of
Grande comprensorio, luminoso e vivace. Raggiunge la Svizzera e pur essendo anche molto tecnico da la possibilità' di sciare anche in scioltezza. Ottimo il doposcì Time
Aggiungi un commento