
Grigioni | Svizzera
Sankt Moritz
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni Cosa fare
Voto medio: 3.1 (130 voti)
Sankt Moritz è probabilmente la più famosa località sciistica svizzera. Tre sono i comprensori sciistici principali: Corviglia, il più grande, Corvatsch, il comprensorio di dimensioni intermedie e Diavolezza è il più piccolo. Gli impianti sono molto comodi e veloci, particolarmente numerose sono le seggiovie coperte a 4 e 6 posti sul versante del Corviglia. Il versante di Corviglia è esposto al sole quasi tutto il giorno mentre il Corvatsch è all'ombra risultando particolarmente adatto alle sciate a stagione inoltrata. Nella skiarea del Corvatsch una bellissima pista viene illuminata tutti i venerdì sera, dalle 19,00 per lo sci notturno.
Leggendaria è la pista da skeleton del Cresta Run e la pista da bob di ghiaccio naturale, l'unica al mondo. Dopo cinque Campionati del Mondo di sci alpino nel 1934, nel 1948, nel 2003 e nel 2017. Dal 1998 la Coppa del Mondo di sci alpino FIS femminile a St. Moritz è diventata un classico nel calendario annuale delle Coppa del Mondo di sci alpino...
Sankt Moritz è probabilmente la più famosa località sciistica svizzera. Tre sono i comprensori sciistici principali: Corviglia, il più grande, Corvatsch, il comprensorio di dimensioni intermedie e Diavolezza è il più piccolo. Gli impianti sono molto comodi e veloci, particolarmente numerose sono le seggiovie coperte a 4 e 6 posti sul versante del Corviglia. Il versante di Corviglia è esposto al sole quasi tutto il giorno mentre il Corvatsch è all'ombra risultando particolarmente adatto alle sciate a stagione inoltrata. Nella skiarea del Corvatsch una bellissima pista viene illuminata tutti i venerdì sera, dalle 19,00 per lo sci notturno.
Leggendaria è la pista da skeleton del Cresta Run e la pista da bob di ghiaccio naturale, l'unica al mondo. Dopo cinque Campionati del Mondo di sci alpino nel 1934, nel 1948, nel 2003 e nel 2017. Dal 1998 la Coppa del Mondo di sci alpino FIS femminile a St. Moritz è diventata un classico nel calendario annuale delle Coppa del Mondo di sci alpino.
Oltre 200 chilometri misura il circuito dei tracciati da fondo di Engadin St. Moritz; più celebri sono le piste da fondo sui laghi ( Maloja, Sils, Silvaplana, St. Moritz) o i 42 km della maratona fra Maloja e S-chanf.
Oltre a brevi discese e tranquilli percorsi, nella regione Engadin St. Moritz sono a disposizione cinque piste da slittino ufficiali: dalle più abbordabili alle più tecniche. Tra le prime ricordiamo la pista da slittino a Sils che conduce dal bosco di Laret sino al lago di Sils, e poi dall'Alp Prasura alla stazione a valle di Furtschellas. Qui vi si svolgono regolarmente gare di slittino, organizzate dalla scuola svizzera di sci di Corvatsch. Tra le seconde vi è il percorso più famoso della Svizzera,Bergün: dopo un breve viaggio in treno si raggiunge la pista da slittino che da Preda conduce a Bergün, lungo il tratto ferroviario dell'Albula, che dall'estate 2008 è patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Vedi le piste da slittino in Engadina.
La località è facilmente raggiungibile da Milano grazie alla SS 36 che in breve tempo conduce fino a Chiavenna. Una volta raggiunta questa località, bisogna svoltare a destra e seguire le indicazioni.
continua a leggere
29
impianti
6 funivie
11 seggiovie
8 skilift
1 cabinovie
3 funicolari
0 tapis roulant
3303
1800
Ultimo aggiornamento 25 Febbraio 2021
Impianti aperti
23 su 23
Piste aperte
127km su 163
Neve
Min: 94cm
Max: 183cm
Dettagli
gio | ![]() | -3-8 |
---|---|---|
ven | ![]() | -4-8 |
sab | ![]() | -4-4 |
dom | ![]() | -5-4 |
lun | ![]() | -4-6 |
mar | ![]() | -4-6 |
mer | ![]() | -3-6 |
Prenotazioni Sankt Moritz
Notizie
Articoli Promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Foto Sankt Moritz
Video Sankt Moritz
Discussioni su Sankt Moritz
-
Sankt Moritz - neve e report
Ultimo commento: 17/01/2015 -
Trenino Tirano - Bernina - St. Moritz
Ultimo commento: 10/07/2008 -
Sankt Moritz, fuoripista sotto il Piz Nair
Ultimo commento: 26/01/2008
Comments
Sci a settembre
Ciao, a St. Moritz non si scia a settembre. Il primo comprensorio che apre in zona è il Diavolezza che di solito apre al pubblico a metà ottobre
Forte nevicata
venerdì 31 gennaio 2014
Causa delle forti nevicate di questa notte e pericolo di valanghe il comprensorio Corvatsch/Furtschellas rimarrà chiuso oggi tutto il giorno. Anche lo Snow Night di questa sera è annullato!
Salve, vorrei sapere se verso la metà di settembre vi era la neve abbastanza da poter organizzare una settimana bianca
Come sono le piste in questo periodo? C è neve????
Aggiungi un commento