Voto medio: 3.2 (87 voti)
Pochi chilometri dopo il tunnel del San Bernardino, chi proviene dall'Italia trova il suggestivo paese di Splügen. A poche centinaia di metri dall'uscita dell'autostrada è possibile lasciare l'auto nei parcheggi presso la stazione a valle (gratuiti) e salire sino ai 2140 metri del Tanatzhohi grazie alla veloce telecabina ad 8 posti. La fermata intermedia permette agli sciatori di sfruttare la parte bassa per lo sci notturno ogni venerdì 18.00-21.30 (illuminazione fino alle 23.00) e può essere affittata a richiesta da sciclub o società il giovedì. La pista a valle è anche stata omologata dalla Fis per le competizioni. A monte vi sono alcuni skilift e un paio di seggiovie che servono piste per lo sci alpino meno tecniche, ma con un ampio ventaglio di tracciati non battuti per il freeride.
Splügen offre anche una pista per lo slittino di 2,60 km con partenza dalla stazione intermedia della cabinovia ed illuminata il venerdì.
Per lo sci da fondo a 1500 metri, 38 km di piste di tec...
Pochi chilometri dopo il tunnel del San Bernardino, chi proviene dall'Italia trova il suggestivo paese di Splügen. A poche centinaia di metri dall'uscita dell'autostrada è possibile lasciare l'auto nei parcheggi presso la stazione a valle (gratuiti) e salire sino ai 2140 metri del Tanatzhohi grazie alla veloce telecabina ad 8 posti. La fermata intermedia permette agli sciatori di sfruttare la parte bassa per lo sci notturno ogni venerdì 18.00-21.30 (illuminazione fino alle 23.00) e può essere affittata a richiesta da sciclub o società il giovedì. La pista a valle è anche stata omologata dalla Fis per le competizioni. A monte vi sono alcuni skilift e un paio di seggiovie che servono piste per lo sci alpino meno tecniche, ma con un ampio ventaglio di tracciati non battuti per il freeride.
Splügen offre anche una pista per lo slittino di 2,60 km con partenza dalla stazione intermedia della cabinovia ed illuminata il venerdì.
Per lo sci da fondo a 1500 metri, 38 km di piste di tecnica classica e skating, con centro sportivo, nella regione Splügen/Rheinwald (la valle del Reno superiore).
Pizzo Tambo (o Tambò), la più alta vetta della regione, Piz Beverin o Grosshorn sono le cime alpine ambite per lo sci d'alpinismo. Chi invece preferisce percorsi meno impegnativi, sceglie il Dreibündenstein o il Bulbergegg.
Splügen è il centro più prossimo sul lato svizzero al passo Spluga, uno dei valichi dell'arco alpino che collega l'Italia con la Svizzera, la Lombardia ed il cantone dei Grigioni. D'inverno il passo è chiuso.
continua a leggere
7
impianti
0 funivie
2 seggiovie
1 skilift
2 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
2215
1484
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
ven | ![]() | -2-7 |
---|---|---|
sab | ![]() | 1-4 |
dom | ![]() | -1-6 |
lun | ![]() | -0-7 |
mar | ![]() | -0-8 |
mer | ![]() | -1-7 |
gio | ![]() | -2-6 |
Notizie
Articoli Promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento