SCI E COVID - Cannoni in azione, gli impiantisti ci credono
22 Novembre 2020

© Fotografia - Pixabay (foto di archivio)
Dalle Alpi agli Appennini, il recente abbassamento delle temperature ha portato all'azionamento dei cannoni per la produzione di neve in varie ski area (guarda le stories sulla nostra pagina Instagram).
Il "dilemma degl impiantisti" di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi sembra non aver scoraggiato la maggior parte dei gestori dei comprensori che, non appena le temperature sono state propizie, hanno iniziato a innevare le piste. L'incertezza legata all'emergenza Covid-19 e al reale inizio delle stagione sciistica crea incertezze per tutti, a maggior ragione per chi gestisce piste e impianti. Per produrre neve servono infatti investimenti ingenti che, se la stagione non dovesse partire, sarebbero letteralmente sprecati.
Attraverso le webcam posizionate nei vari comprensori sciistici si possono notare varie ski area dove i cannoni sono entrati in funzione, da Kronplatz, passando per l'Aprica, il Cimone, Roccaraso, solo per citarne alcune. Mentre il regolamento "salva sci" sembra aver fatto passi in avanti e in attesa delle prossima settimana quando dovrebbe approdare al Comitato Tecnico Scientifico e al Governo, anche solo vedere molti impiantisti che ci credono è un fatto da accogliere come un segnale positivo.
SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM
di Redazione DoveSciare.it
22 Novembre 2020
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento