La montagna veneta soffre, calo presenze fino al 50 %
25 Febbraio 2012

SCI - Cortina si è candidata per le Olimpiadi del 2017 ma il quadro del turismo montano del Veneto non è tutto rosa e fiori. Le località turistiche attraversano una fase di sofferenza causata, in questa stagione sciistica, dalla mancanza di neve registrata nella prima parte della stagione invernale che ha causato un calo delle presenze, con i costi alle stelle relativi all'innevamento programmato vist ala carenza di materia prima naturale. Le imprese di settore registrano un calo del 20, 30 %, dato che nelle situazioni peggiori raggiunge addirittura il 50 per cento. La Regione Veneto, storicamente votata al turismo, cercherà di supportare il settore tramite la Veneto Sviluppo, e si pensa di utilizzare la Finanziaria regionale 2012 per inserire gli interventi legislativi necessari e per portare avanti quelle azioni, trasversali ai partiti e ai settori, di cui la montagna ha bisogno.
di Andrea Greco
25 Febbraio 2012
Località di cui si parla nell’articolo:
Cortina d'AmpezzoCivettaZoldo AltoMisurinaSelva di CadoreFalcade - Ski Area San PellegrinoArabbaArticoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento