Sci notturno - Dove sciare quando scende la sera
Lo sci notturno è una delle attrazioni che le località sciistiche moderne hanno lanciato per completare l'offerta. Sono nate piste da sci illuminate dove è possibile sciare la sera in vari punti delle Alpi e qualcuna sugli Appennini.
Spesso di tratta di piste di media difficoltà con muri divertenti anche se i tracciati non sono particolarmente lunghi. Alcune piste sono state dotate di illuminazione artificiale per poter disputare le gare di slalom di Coppa del Mondo.
Scegli la regione per capire dove è possibile sciare di notte in Italia
- Sciare in notturna in Valle d'Aosta
- Sciare di sera in Piemonte
- Sci notturno in Lombardia
- Sci sulle piste illuminate in Trentino
- Sciare di notte in Alto Adige
- Sci notturno in Veneto
- Sci notturno in Friuli
- Sciare la sera in Emilia
- Sci notturno in Italia centrale (Abruzzo - Molise e Marche)
- Sci notturno all'estero

Corvatsch
Ogni venerdì sera si scia sulla pista illuminata della Svizzera, la Chastelet. Ben 4 chilometri e 200 metri per 900 metri di dislivello per uno dei tracciati più interessanti di tutte le Alpi per sciare in notturna, a pochi chilometri dal centro di St. Moritz. E per chi non vuole rinunciare alla festa, la possibilità di ballare all'Hossa bar, a poco più di metà della pista. La risalita è garantita dalla funivia che sale da Surley.
Dettagli aggiornati nella pagina Sci notturno all'estero
SCOPRI LA LOCALITÀPrato Nevoso
Prato Nevoso (CN - Piemonte): offre un comprensorio sciistico notturno tra i più grandi a livello nazionale, con 7 km distribuiti su due piste, uno snowpark completamente attrezzato, un campo scuola per i principianti ed una pista di boarder cross. Gli impianti aprono di martedì, venerdì e sabato dalle 20.00 alle 23.00. Impianti aperti: seggiovia quadriposto Blu + tapis roulant.
Dettagli e prezzi alla pagina Sciare di sera in Piemonte
SCOPRI LA LOCALITÀSan Domenico
San Domenico di Varzo (VB - Piemonte): la pista Casa Rossa sarà illuminata per consentire di sciare dalle 19:30 alle 23:00 da gennaio a marzo. 3 km di pista dall'Alpe Ciamporino (1936 metri) fino a San Domenico paese (1420 metri). E in più sarà aperta anche l'area tappeti all'Alpe Ciamporino per i principianti e un mini snowpark.
Dettagli e prezzi alla pagina Sciare di sera in Piemonte
SCOPRI LA LOCALITÀDomobianca
Domobianca (VB - Piemonte): A Domobianca gli sciatori trovano 3 km di piste illuminate a giorno per una discesa 'by night' fra le più lunghe d' Europa. Si scia tutti i venerdi' dalle 19,00 alle 23,00. Due le seggiovie funzionanti, la Motti e la Prel.
Dettagli e prezzi alla pagina Sciare di sera in Piemonte
Gli amanti dello sci alpinismo potranno risalire lungo il percorso a loro dedicato e utilizzare gratuitamente la pista illuminata per la discesa.
C'è anche la possibilità di partecipare ogni ultimo venerdì del mese a ciaspolate in notturna al costo di €35 comprensivo di cena in quota
(per info tel. +39 3396946452)
Madesimo
A Madesimo (SO - Lombardia) è possibile sciare il sabato, secondo il calendario e i prezzi riportati nella pagina Sci notturno in Lombardia,
dalle ore 19:00 alle ore 22:45, sulla pista “Pianello/Montalto” servita dalla cabinovia "Larici".
C'è la possibilità di cenare all'arrivo della cabinovia al Rifugio Larici o Acquarela.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Pontedilegno Tonale
Nel comprensorio lombardo è possibile sciare di sera in due località diverse e in giorni diversi:
- al Passo Tonale tutti i martedì e giovedì dalle 20,30 alle 23,00 sulla pista blu Valena
- A Ponte di Legno: sulla pista Valbione il mercoledì dalle 20.30 alle 22.50, il sabato dalle 20.00 alle 22.50..
- Prezzi e dettagli alla pagina Sci notturno in Lombardia
Bormio
Bormio (SO - Lombardia): è possibile sciare in notturna su 4 km, partendo dall’arrivo della cabinovia Bormio 2000 sino allo Ski Stadium in paese, sulle piste Genziana e Stelvio dalle 20:00 alle 23:00, secondo il calendario e i prezzi riportati nella pagina Sci notturno in Lombardia. Video
Lo sci notturno si svolgerà anche nella vicina Santa Caterina Valfurva (vedi sotto i dettagli a - Santa Caterina).
SCOPRI LA LOCALITÀSanta Caterina Valfurva
Lo sci notturno si svolgerà a Santa Caterina Valfurva sulla pista Deborah Compagnoni.
Dopo la chiusura pomeridiana, la pista viene curata in modo da renderla perfetta per una memorabile sciata notturna, godendosi il magico spettacolo di Santa Caterina by night.
Date e prezzi riportati nella pagina
Gratuità per possessori Bormio Skipass di minimo 6 giorni (in corso di validità).
Due sciate in notturna omaggio (una a Bormio e una a Santa Caterina) per possessori del Bormio Skipass Stagionale.
SCOPRI LA LOCALITÀMonte Bondone
Monte Bondone (TN - Trentino): sci notturno ogni martedì e giovedì sera dalle 20.00 alle 22.30.
Piste aperte: Diagonale Montesel (blu- 950 m), Cordela (blu- 1800 m), Lavaman (rossa 1500 m), Lavaman variante gare (rossa 650 m), Lavaman variante facile (blu 600 m) e lo snowpark Monte Bondone, servite dalla seggiovia esaposto "Montesel", che è facilmente raggiungibile parcheggiando l'auto sopra l'abitato di Norge, presso la "Baita Montesel" e scendendo con gli sci a piedi alla sottostante stazione di risalita. Oppure si può salire fino a Vason e ridiscendere a valle lungo l'illuminata pista Cordela, fino all'inizio della funivia.
Dettagli e prezzi alla pagina Sci sulle piste illuminate in Trentino
SCOPRI LA LOCALITÀAndalo - Fai della Paganella
Andalo - Fai della Paganella (TN - Trentino) il martedì ed il venerdì dalle ore 19.30 alle ore 22.30 la telecabina Andalo - Doss Pelà (fino alla stazione intermedia Dosson) offre la possibilità di scendere lungo la pista illuminata Cacciatori 1.
Dettagli e prezzi alla pagina Sci sulle piste illuminate in Trentino
Info skipass dopo le 19.30 tel. 0461/585869.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Madonna di Campiglio
A Madonna di Campiglio (TN - Trentino): il mitico Canalone Miramonti n.91 della storica pista 3-Tre è a disposizione di coloro che vogliono sciare in notturna. E' necessario prenotare la pista almeno 48 ore prima e per minimo 2 ore. Dettagli e prezzi alla pagina Sci sulle piste illuminate in Trentino
Info e prenotazioni al numero 0465/447744 oppure via email all'indirizzo: info@funiviecampiglio.it.
Per gli sci alpinisti tutti i lunedì e i giovedì, dalle ore 18.00 alle 21.00, dal 6 gennaio al 9 aprile, su un tracciato aperto e riservato.
- Partenza: località Fortini
- Arrivo: Rifugio Boch o Rifugio Graffer
- Dislivello: 620 mt
- Lunghezza: 6.650 mt
Ricordati di portare con te una torcia e segui il percorso indicato dalla segnaletica sia in salita che in discesa. È importante procedere lungo il tracciato mantenendo la destra. Attenzione: alle 21:00 riprenderà il normale servizio di lavoro dei mezzi battipista!
SCOPRI LA LOCALITÀLagorai - Passo Brocon
Lagorai - Passo Brocon (TN - Trentino): sono a disposizione il campo scuola per i più piccoli, lo snowpark LGR Playground e le piste Piloni e Bosco. Aperture serali il mercoledì e venerdì dalle 19,30 alle 22,30.
Chi pratica lo scialpinismo può risalire il tracciato dedicato proprio a fianco delle piste rosse.
Dettagli e prezzi alla pagina Sci sulle piste illuminate in Trentino
SCOPRI LA LOCALITÀPozza di Fassa
Val di Fassa (TN - Trentino): presso lo Ski Stadium Aloch, nel centro di Pozza di Fassa, una pista di 1,6 km, già sede di competizioni internazionali e degli allenamenti delle squadre di sci nazionali, con un impianto di illuminazione con luci a largo fascio, dà l' opportunità di sciare di sera usufruendo delle tessere plurigiornaliere-skipass Val di Fassa/Carezza, Silver e Dolomiti Superski, oppure acquistando le tessere direttamente alla partenza dell’impianto.
Dettagli e prezzi alla pagina Sci sulle piste illuminate in Trentino
SCOPRI LA LOCALITÀSan Martino di Castrozza
San Martino di Castrozza (TN Trentino): la pista "Colverde", una bella rossa con variante azzurra di 2 600 m di lunghezza e 500 metri di dislivello, servita da una veloce cabinovia, è illuminata per lo sci notturno da un innovativo sistema con 35 palloni illuminanti di 1,5 metri di diametro. Arriva direttamente nel centro di San Martino. Si scia il mercoledì e il sabato sera dalle 19.30 alle 23.20.
Date e prezzi alla pagina Sci sulle piste illuminate in Trentino
SCOPRI LA LOCALITÀAlpe Cermis
Val di Fiemme (TN - Trentino): all' Alpe Cermis il mercoledì e venerdì dalle 19.30 alle 22.30 si scia sui 2,5 km della pista Olimpia III. Con lo stagionale o il plurigiornaliero discese gratuite. Tutti i mercoledì Deejay-Set dalle 19.30 alle 22.30. Servizio transfer in notturna mercoledì e venerdì minimo 15 persone su richiesta entro le ore 20.00 del giorno precedente al numero +39 342 9721537
Dettagli e prezzi alla pagina Sci sulle piste illuminate in Trentino
SCOPRI LA LOCALITÀObereggen
Obereggen (BZ - Alto Adige): ogni martedì, giovedì e venerdì, i proiettori illuminano dalle 19 alle 22:00 una pista da sci di 1,6 km, lo snowpark lungo la pista Obereggen che misura ben 1.780 metri e la pista da slittino lunga 2,5 km. Si risale con la cabinovia a 8 posti “Ochsenweide”.
Dettagli e skipass alla pagina Sciare di notte in Alto Adige
Obereggen NIGHT SHOW: ogni lunedì alle 21:30, alla stazione a valle di Obereggen. Ingresso libero.
Kronplatz - Plan De Corones
Plan de Corones o Kronplatz (BZ - Alto Adige): ci sono 4 piste per lo sci notturno:
Nr pista | Nome impianto | Località | |
---|---|---|---|
14 | Korer Telecabina ad agganciamento automatico | Brunico | |
37 | Cianross Telecabina ad agganciamento automatico | San Vigilio di Marebbe | |
53 | Guggenberg Sciovia | Val Casies/Monguelfo/Tesido | |
57 | Panorama - Terenten Sciovia | Terento |
Sulla Pista Cianross a San Vigilio di Marebbe gli impianti sono rimessi in funzione per lo sci notturno da Natale a Pasqua. L’impianto Cianross mette anche a disposizione una pista di slittino illuminata.
Gli skipass della stagione e i biglietti plurigiornalieri consentono di usufruire delle piste notturne senza alcun sovrapprezzo.
Dettagli alla pagina Sciare di notte in Alto Adige
SCOPRI LA LOCALITÀ
Carezza - Passo Costalunga
Carezza (BZ - Alto Adige): sulla pista Pradi Tori ogni due settimane si tiene uno spettacolo, il Carezza Snow Night, alle 21,30, è dedicato a tutti i tipi di sport e divertimenti sulla neve: dallo show dei maestri di sci, ispirato alla leggenda di Re Laurino, alle dimostrazioni di freestyle e di telemark classico e moderno. Servizio navetta gratuito da Nova Levante e Tires (prenotazione nelle associazioni turistiche).
SCOPRI LA LOCALITÀTre Cime Dolomiti
Tre Cime Dolomiti - San Candido (BZ - Alto Adige): la seggiovia coperta a 4 posti Monte Baranci conduce a 1500 metri su 2 piste illuminate, la rossa 19 e la nera 19b, il martedì e il venerdì dalle 19:00 - 22:00. Gli sciatori scendono così sino a valle. Muniti di lampada frontale possono anche slittare sui 3 km della pista per slittino. Ovviamente nei 2 giorni stabiliti anche il rifugio è aperto con le specialità della Val Pusteria.
Dettagli nella pagina Sciare di notte in Alto Adige
SCOPRI LA LOCALITÀZoldo Alto
A Zoldo nello Skicivetta (BL - Veneto): piste illuminate di Pecol: 5 km di discese servite dalla cabinovia a 12 posti, che in 5 minuti e al caldo porta in quota. Le piste illuminate sono la rossa Cristelin e la nera Foppe il mercoledì dalle 17.30 alle 20.00 (solo su prenotazione per allenamenti), giovedì, venerdì e sabato dalle 19.30 alle 23.00.
Dettagli alla pagina Sci notturno in Veneto
SCOPRI LA LOCALITÀTarvisio
Tarvisio (UD - Friuli Venezia Giulia): la telecabina del Monte Lussari permette agli sciatori di sciare in notturna sulla pista "Di Prampero" aperta da gennaio e proseguirà ogni martedì e venerdì dalle 20.00 alle 23.00 (ultima discesa da monte alle 22.45). Il tracciato in notturna parte dalla stazione intermedia della telecabina fino a valle per 2000 m, con 500 m di dislivello. E' una pista che varia molto e richiede tecnica.
Dettagli alla pagina Sci notturno in Friuli
SCOPRI LA LOCALITÀOvindoli
Ovindoli (AQ) - Abruzzo Molise): 2 le piste illuminate dalle ore 17.30 alle ore 19.30: la pista Dolce Vita (n. 3) a 1510 m di quota, è lunga 600 m, con un dislivello di 90 m, servita dalla seggiovia "Dolce Vita". La pista Topolino (n. 1) di 350 m, con 55 m di dislivello, posizionata a 1505 m di quota e servita dallo skilift "Topolino 1".
Dettagli alla pagina Sci notturno in Italia centrale (Abruzzo - Molise e Marche)
SCOPRI LA LOCALITÀ
di Andrea Greco