Sciare il primo novembre
Il Ponte di Ognissanti o Ponte "dei Morti", secondo espressioni più gergali, o ancora Halloween, festività anglosassone che sta diventando globale, offre già diverse opportunità per chi vuole mettere gli sci per la prima volta e inaugurare così la stazione sciistica. Quest'anno in realtà la scelta è piuttosto ristretta viste le misure anti Covid che hanno portato alla chiusura delle ski area francesi e di quelle italiane, con l'esclusione di Solda e Val Senales.
CONTINUA
Solda - Sulden
Ai piedi dell'Ortles, le piste scendono dai 3250 m a 1900 metri. La parte alta del comprensorio offre alla località l'opportunità di aprire spesso la stagione in anticipo. Tra il rifugio Madriccio, il rifugio Milano e lo Shoentaufspitze si trovano due piste nere, quattro piste rosse e due lunghissime piste azzurre con diverse varianti.
Quest'anno si scierà dal 24 ottobre 2020 fino al 02.05.2021. Per il 1° novembre è valido lo skipass autunnale.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Val Senales
La Gletscherbahn, ovvero la Funivia dei Ghiacciai porta dai 2011 metri di Maso Corto sino a superare i 3200 metri, alla stazione Grawand a 3.212 metri sul Ghiacciaio della Val Senales. L'altitudine e il ghiacciaio sono garanzia di ottimo innevamento a inizio stagione.
Il periodo sciistico invernale è iniziato il 18 settembre 2020 e proseguirà sino al 2 maggio 2021. Da metà settembre sul ghiacciaio della Val Senales si trovano le condizioni ideali per la preparazione alla stagione agonistica. Le squadre di sci hanno a disposizione sulla pista Grawand circa 40 tracciati con diversi gradi di difficoltà. La pista Leo Gurschler offre ulteriori tracciati per lo slalom e il gigante.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Diavolezza - Bernina
Generalmente per i primi giorni di novembre si può sciare in quota grazie ad una seggiovia quadriposto che serve tre piste di media difficoltà sino a 3068 metri. Una funivia di arroccamento permette di arrivare in quota. Nel comprensorio di Sankt Moritz oltre Diavolezza, troviamo Corviglia, la skiarea più grande, e Corvatsch di dimensioni intermedie.
Diavolezza ha aperto la stagione sciistica autunnale 2020 - 2021 dal 17 ottobre al 27 novembre 2020. Solo tre tuttavia saranno le aperture al pubblico: il mercoledì pomeriggio a partire dalle 13.30, il sabato e la domenica per tutto il giorno. Nei restanti giorni le piste saranno riservati agli allenamenti e agli sci club. Dettagli nella notizia
La stagione sciistica inizierà ufficialmente il 28 novembre in Engadina.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Saas Fee
Vi è un ampio ghiacciaio con una fitta rete di impianti aperti. Per raggiungere i 3500 metri dell'Allalain vi è anche una funicolare sotterranea.
Il 31 ottobre 2020 inizia la nuova stagione invernale 2020/2021. Skipass 2020
Due concerti si terranno nel fine settimana di apertura nel nuovo Old Cinema Pub a Saas-Fe
"Pat Burgener" il 30.10.2020
"Il giardiniere e l'albero" il 31.10.2020
SCOPRI LA LOCALITÀ
Zermatt
Offre numerose piste al Plateau Rosà sino a 3900 m. Si può scendere sino a Trockener Steg (m 2939) potendo contare su circa 1000 metri di dislivello. Si assiste poi ad ulteriori aperture che portano gli sciatori sino ai 2400 di Furgg.
Dal 1° novembre 2020 è valido lo skipass invernale.
SCOPRI LA LOCALITÀ

Stubai
Offre un vasto ghiacciaio sciabile raggiungibile dalla Stubaital, una splendida valle che inizia pochi chilometri dopo il Passo del Brennero.
Impianti aperti dalle 07:30 alle 16:00.
Allo Stubai la stagione invernale dello sci è iniziata l'11. 10. 2020 e proseguirà sino al 05. 05. 2021.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Hintertux
E' possibile sciare tutto l'anno sul ghiacciaio. A maggior ragione il primo novembre le condizioni della neve dovrebbero essere decisamente buone. Orario d’apertura: ore 8.15 - 16.30.
Dal 10 ottobre 2020 sino al 7 maggio 2021 si applica lo skipass invernale.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Soelden
A Sölden si è appena conclusa la prima tappa di Coppa del Mondo svoltasi dal 17 al 18 ottobre 2020. Il ghiacciaio Rettenbach offre infatti, tra l'altro, una pista con un muro mozzafiato dove si sfidano i gigantisti nel Alpine Ski World Cup
Sino al 18 novembre 2020 è in vigore lo skipass autunnale con tariffe ridotte.
SCOPRI LA LOCALITÀ
di Andrea Greco
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA